Configurare e utilizzare modelli di email
Vediamo come modificare e personalizzare i modelli di email.
Nell'esempio vediamo come modificare la formattazione del messaggio, come aggiungere un indirizzo email a cui inviare il messaggio in copia e come aggiungere un campo al corpo dell'email.
Nell'esempio vediamo come modificare la formattazione del messaggio, come aggiungere un indirizzo email a cui inviare il messaggio in copia e come aggiungere un campo al corpo dell'email.
-
Gestione filtri e raggruppamento dati
293 Visite . -
-
Unire contatti
173 Visite . -
TAKOBI applicazione mobile
268 Visite . -
-
Eliminare un documento
130 Visite . -
Calendario: invitare partecipanti ad un incontro
130 Visite . -
Gestione notifiche via email o in TAKOBI
78 Visite . -
Canali di comunicazione
116 Visite . -
Chat interna
91 Visite . -
Pianificare attività
95 Visite . -
Attività pianificate: come trovarle
76 Visite .
-
Inversione contabile (reverse charge)
1020 Visite . -
Distinta base multilivello
757 Visite . -
CRM in breve
754 Visite . -
-
-
Liquidazione IVA
633 Visite . -
Campagne Marketing via email
613 Visite . -
Esportazione ZIP e-fatture XML
581 Visite . -
Differenza tra lead, opportunità e contatti
564 Visite . -
Gestione Progetti
556 Visite . -
-
MRP distinta base tipo kit in semilavorato
527 Visite . -
Gestione agenti di vendita
506 Visite . -
Sincronizzare Google Calendar con TAKOBI
467 Visite . -
Utilizzare il punto vendita integrato
465 Visite . -
Pagamento di una fattura passiva
465 Visite . -
Acconto liquidazione IVA
453 Visite . -
Riconciliazione liquidazione iva
445 Visite . -
-
Sequenziale / numerazione fatture
437 Visite .